Visualizzazione post con etichetta Centro Studi Europei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Centro Studi Europei. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2020

In occasione del giorno della Memoria il Centro Studi Europei ha organizzato insieme al Marte Live il seminario Arte e Memoria.

ARTE E MEMORIA
Marte Live 28 gennaio 2020 - ore 10.30

Con il seminario del prossimo 28 gennaio dal titolo “Arte e Memoria” si chiude il ciclo di incontri rivolti alle Scuole del territorio promosso dal Centro Studi Europei dell’Università di Salerno, nell’ambito delle Roundtables del Modulo Jean Monnet EuCuMe, in collaborazione con il Marte Live di Cava de’ Tirreni che, a sua volta, ha proposto e realizzato la Mostra Anne Frank.

mercoledì 13 febbraio 2019


EUCUME
European Culture and Memories: EU's Strategies and Policy Developments
Modulo Jean Monnet 2019



Al via il nuovo Modulo Jean Monnet “European Culture and Memories: EU’s Strategies and Policy Developments” (EuCuMe) del Centro Studi Europei del DSPS dell’Università di Salerno. Eucume è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea per il triennio 2018-2021 nell’ambito del Programma “Erasmus Plus – Jean Monnet Activities”, volto a sostenere attività di eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca su temi relativi al processo di integrazione europea. Responsabile del Modulo Eucume è Dario Verderame, membri dello Staff sono Massimo Pendenza e Beatrice Benocci, tutti dell’Università degli Studi di Salerno.
Gli obiettivi del Modulo sono incoraggiare e promuovere la conoscenza della dimensione culturale sottesa a una costituenda società europea, da una prospettiva sociologica. In particolare, EuCuMe si concentra su due processi di particolare interesse: la costruzione di una sfera pubblica culturale attraverso le politiche promosse dall’Unione Europea (EU Cultural Policies) e la costruzione di una memoria pubblica europea (EU Politics of Remembrance).