sapiens digitali
  • Home page
  • ilmondointesta
  • ditestointesto
  • debingegna
  • justaroundfifty

mercoledì 14 settembre 2022

 On coming ...

Pubblicato da Beatrice Benocci alle 19:40
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

La Germania necessaria

La Germania necessaria
Beatrice Benocci

Due presidenti e un'occasione mancata

Due presidenti e un'occasione mancata
B. Benocci

La grande illusione

La grande illusione
B. Benocci

La Guida del Parco

La Guida del Parco
B. Benocci

Un libro per l'educazione ambientale

Un libro per l'educazione ambientale
B. Benocci

L'educazione ambientale

L'educazione ambientale
B. Benocci, A. Fiore

Cerca nel blog

Translate

Sapiens digitali (ovvero trogloditi spaziali)

Il titolo del blog è la conseguenza di quasi trent'anni di attività spesa a girovagare per il genere umano. La sensazione prevalente è che più ci apprestiamo ad entrare appieno nel mondo della realtà digitale (ormai non più virtuale, pensiamo all'ormai prossimo ologramma quale sistema di comunicazione), più le nostre reazioni istintive e primordiali (rabbia, distruzione, sopraffazione, prevaricazione e inno alla sopravvivenza - a discapito del prossimo) sembrano voler prevalere nelle relazioni umane e nel mai sanato confronto con la Natura (sfruttarla sino a esaurimento o imparare a convivere con essa?). Ma è chiaro che questo profilo si adatta bene alla nostra generazione, a quelle precedenti, e a coloro che ci seguono da vicino. Diversi sono i bambini che nel loro naturale approccio al mondo della comunicazione digitale, cosi come al grande mistero della Natura, non soffrono e non si pongono inutili interrogativi. E quindi da indomata ottimista penso che riusciremo ad evitare di essere rappresentati in futuro da quanto mai ipertecnologici trogloditi spaziali.

Archivio blog

  • ►  2024 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2023 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ▼  2022 (1)
    • ▼  settembre (1)
      •  On coming ...
  • ►  2021 (5)
    • ►  marzo (5)
  • ►  2020 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (9)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2015 (20)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (12)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (14)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (44)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
beatrice benocci. Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.